HOME CHI SONO? CORSI CONSULENZE MAIL
← Torna all'indice

Come si trova il coraggio di trasferirsi all'estero?

Jun 25, 2025

Una delle domande che ricevo più spesso è proprio questa:

Come si trova la forza per cambiare, traslocare, iniziare daccapo?

Nel podcast di oggi ne parlo per esteso, con anche dei consigli pratici in varie aree per chi si sente stressata solo all'idea, ma vorrei lanciare una riflessione parallela qui, per tutte.

La verità è che dipende da come sei fatta tu di carattere, e da come sei cresciuta in senso culturale rispetto al cambiamento: l'ambiente della famiglia ci influenza tantissimo!

La prima volta che mi sono trasferita da una grande città, Buenos Aires, ad un paesino di 3000 abitanti non me la ricordo: avevo 3 anni. Ma ricordo una cosa che fece mio padre per aiutarmi. Un giorno era in ferramenta e iniziò a parlare con un signore, raccontandogli che era appena arrivato con la famiglia, ossia mia madre e me di quasi 3 anni, ed il signore rispose: "Anche io ho una piccolettta di 3 anni!" E ci fecero incontrare. Lei è diventata la mia migliore amica per la vita, siamo amiche da 46 anni!

La seconda volta che mi sono trasferita me la ricordo molto bene: avevo 14 anni ed abbiamo cambiato non solo paesino, ma anche nazione ed emisfero. E quei tipi di cambiamenti sono anche culturali, climatici per via delle stagioni "alla rovescia", i sistemi scolastici diversissimi, la cultura dell'antico mondo rispetto alla mia rurale da paesino sudamericano rispetto alla Toscana degli anni '90.

La terza volta l'ho deciso io e non vedevo l'ora: ho scelto di andare a studiare a Firenze facendo la pendolare i weekend e rientrando in provincia di Livorno che era a solo 2h di treno, ma che segnavano la mia totale indipendenza vivendo con altri studenti come me, nella Firenze universitaria. Andare a vivere da sola mi ha portata a volere cambiare e vedere sempre di più. candidandomi poi per l'Erasmus e finendo a Parigi, dove sono poi rimasta per 12 anni finché cnon ho fatto 2 anni da nomade in Italia e poi Milano.

A volte non decidi di trasferirti, e non solo quando sei bambina. a volte è il lavoro, un/a partner, i figli e le scuole, i genitori da badare o tanti altrimotivi che non sono proprio una gioia. Ma se lo decidi tu, puoi provare ansietta, la proviamo tutte! Puoi avere anche un èpo' paura, è normale e umana, ma il cambiamento può rappresentare un nuovo inizio che ti fa riscrivere certe pagine della tua vita e per molte persone è un aiuto. 

Per altre, cambiare indirizzo non è assolutamente un'opzione: ci piace la nostra casa, il nostro quartiere, le nostre abitudini ed i negozietti dove ci salutano per nome. A me faceva tanta gola quella cosa super piccola e locale li, che quando sono arrivata in vacanza in questo piccolissimo paesino in culo all'Andalusia, alla terza volta ho deciso di prenderci casa. 
Adesso entro nei bar, ferramenta, alimentari e molti dei ristoranti e mi salutano col mio nome.

È bellissimo.

Se sei abbonata al mio podcast, puoi ascoltare tutto l'episodio di oggi sul cambiamento QUI.

 

Risposte

Partecipa alla conversazione
t("newsletters.loading")
Caricamento...
Vita personale e vita sui social
Ieri sera ci siamo incontrate davanti al computer per una diretta di lavoro, ma è sempre un'emozione VEDERCI. Si, vederCI, perché le dirette che faccio dalla mia piattaforma sono come delle mega riunnioni in meet o zoom e potete decidere se accendere o no la webcam, così vi vedo anche io. Il mostrare più la mia vita personale, la mia casa, le mie uscite, la mia quotidianità è stata non una deci...
Imprenditrici all'ascolto
Rifelssione settimanale per stare sul pezzo. Questa settimana parliamo di ASCOLTO del cliente, in qualsiasi tipo di business.Che tu venda on line o dal vivo, i clienti spesso si manifestano chiedendo info o varianti, opzioni, extra. Come reagire? Facendo sempre tutto o dandoci dei limiti?Qual è il limite fra business e zerbinaggio?Ma il cliente ha sempre ragione o no?E noi? Questo podcast è riv...
Come guadagnare on line senza dover fare pubblicità ad altri brand?
Non se l'hai notato, ma da un paio d'anni e soprattutto molto recentemente, ci sono molte influencer e divulgatrici che condividono i loro profili PATREON e SUBSTACK. Cosa sono?Sono tutti una sorta di blog a pagamento, dove chi lo scrive può scegliere se pubblicare articoli per gli abbonari solamente, pubblici per tutti o "metà e metà" ossia gratis e visibile a tutti fino a un certo punto, e po...
© 2025 Veronica Benini - SUGAR MAMA SLU B19980895 Tarifa - España

Scarica il freebie

Descrizione perché vogliano iscriversi.